
€4.90 – €34.50 IVA inclusaSelect options
R – Gommalacca Garnet
R – Gommalacca GarnetLa Gommalacca decerata GARNET in scaglie è un tipo particolare di gommalacca decerata che si presenta in scaglie irregolari con un’intensa colorazione bruno scuro rossiccio. Solubile in alcool, una volta asciutta forma un film lucido dal caratteristico color bruno scuro rossiccio, ideale per eseguire finiture nel restauro di arte antica e in liuteria. La gommalacca si dissolve in Alcool con una gradazione di almeno 94°, preferibilmente a 99,9°. Dopo aver sigillato la soluzione in un recipiente di vetro, occorre attendere che la gommalacca si sciolga completamente. È consigliabile agitare delicatamente il liquido ogni 3 ore e lasciarlo riposare un’intera giornata.
Origine: India, Cina, Indocina
Colore: Scaglie irregolari con un’intensa colorazione bruno scuro rossicci
Utilizzo: Solubile in alcool, esteri, chetoni, in soluzioni acquose acide o basiche
R – Gommalacca Naturale
R – Gommalacca Naturale
€4.90 – €34.50 IVA inclusaSelect options
R – Gommalacca Naturale
R – Gommalacca NaturaleGommalacca Naturale in Scaglie grandi di colore giallo ambrato. La gommalacca è una resina naturale che si ricava da alberi orientali del genere Ficus grazie alle punture di alcuni insetti. In seguito a lavorazione e depurazione si ottengono le scaglie adoperate generalmente per la finitura di mobili e superfici lignee. La gommalacca si dissolve in Alcool con una gradazione di almeno 94°, preferibilmente a 99,9°.
Origine: India, Cina, Indocina
Colore: Scaglie trasparenti di colore ambrato
Utilizzo: Solubile in alcool, esteri, chetoni, in soluzioni acquose acide o basiche

€4.90 – €34.50 IVA inclusaSelect options
R – Gommalacca Orange
R – Gommalacca OrangeLa Gommalacca decerata ORANGE in scaglie è un tipo particolare di gommalacca decerata che si presenta in scaglie irregolari con una calda colorazione bruno-aranciata. Solubile in alcool, una volta asciutta forma un film lucido dallo straordinario color ambrato aranciato, ideale per eseguire finiture nel restauro di arte antica e in liuteria. La gommalacca si dissolve in Alcool con una gradazione di almeno 94°, preferibilmente a 99,9°. Dopo aver sigillato la soluzione in un recipiente di vetro, occorre attendere che la gommalacca si sciolga completamente. È consigliabile agitare delicatamente il liquido ogni 3 ore e lasciarlo riposare un’intera giornata.
Origine: India, Cina, Indocina
Colore: Scaglie irregolari con una calda colorazione bruno-aranciata
Utilizzo: Solubile in alcool, esteri, chetoni, in soluzioni acquose acide o basiche
R – Gommalacca Platina
R – Gommalacca Platina
€7.50 – €57.50 IVA inclusaSelect options
R – Gommalacca Platina
R – Gommalacca PlatinaGommalacca decerata PLATINA in scaglie purissima , sbiancata e depurata dalle sostanze coloranti, per soddisfare particolari esigenze di restauro o impieghi su legni chiari. Impiegata soprattutto per la finitura del legno e come vernice finale per fissare la foglia d’oro. La gommalacca si dissolve in Alcool con una gradazione di almeno 94°, preferibilmente a 99,9°. Dopo aver sigillato la soluzione in un recipiente di vetro, occorre attendere che la gommalacca si sciolga completamente. È consigliabile agitare delicatamente il liquido ogni 3 ore e lasciarlo riposare un’intera giornata.
Origine: India, Cina, Indocina
Colore: Scaglie trasparenti di colore ambrato
Utilizzo: Solubile in alcool, esteri, chetoni, in soluzioni acquose acide o basiche

€4.90 – €34.50 IVA inclusaSelect options
R – Gommalacca Rubino
R – Gommalacca RubinoLa Gommalacca decerata RUBINO in scaglie è un tipo particolare di gommalacca decerata che si presenta in scaglie irregolari con un’intensa colorazione bruno-rossiccia. Solubile in alcool, una volta asciutta forma un film lucido ed elastico ideale per soddisfare particolari esigenze di restauro o per eseguire finiture su legni dalle tonalità tendenti al rosso (es. mogano) che si desidera mettere in evidenza. La gommalacca si dissolve in Alcool con una gradazione di almeno 94°, preferibilmente a 99,9°. Dopo aver sigillato la soluzione in un recipiente di vetro, occorre attendere che la gommalacca si sciolga completamente. È consigliabile agitare delicatamente il liquido ogni 3 ore e lasciarlo riposare un’intera giornata.
Origine: India, Cina, Indocina
Colore: Scaglie irregolari con un’intensa colorazione bruno-rossiccia
Utilizzo: Solubile in alcool, esteri, chetoni, in soluzioni acquose acide o basiche