Crigema
Crigema Menu   ≡ ╳
  • Home
  • Prodotti
  • Chi siamo
  • Blog
  • Contatti
Crigema

Search

Carrello

All Categories

All Categories

  • Uncategorized
  • Arte Sacra
    • Pigmenti
    • Resine per Legno
  • Palo Santo
  • Wedding
  • Salvia Naturale
  • Palo santo e Salvia naturale
  • Resine Miscelate
  • Oli Essenziali
    • Oli Essenziali Fiore d'Oriente
    • Oli Aromatici Tribal Soul
    • Oli Essenziali Goloka
    • Accessori per Oli Essenziali
  • Statue
  • Candele
    • Candele Steariche
    • Novene
    • Candele in Cera d'Api
  • Incensi
    • Incensi in Grani
    • Incensi in Coni
    • Incensi in Stick
    • Accessori per Incensi
    • Kit per Incensi
  • Cura del corpo
  • Statue e sculture
  • Agende in Pelle
  • Lampade di Sale
    • Lampade in Onice
    • Lampade USB
    • Lampade di Selenite
    • Lampade Grezze
  • Shungite
  • Promozioni

Search

Menu
  • Home
  • Prodotti
  • Chi siamo
  • Blog
  • Contatti
Crigema

Carrello

Blog

Home/Incensi/Incenso, un po’ di storia di questa meraviglia

Incenso, un po’ di storia di questa meraviglia

Pubblicato da: crigema / Pubblicato il: 19 de Marzo de 2023
Incensi

L’incenso ha una storia che risale a migliaia di anni, fin alle più antiche civiltà di cui si ha memoria. Con questa parola ci si riferisce a resine, legni, erbe, fiori e foglie, anche miscelati, che una volta bruciati emanano profumi sacri dalle svariate funzioni.

Il termine “incenso” deriva dal latino “incensus”, e cioè incendiato, acceso, ardente.

Tra i principali posti a cui si fa risalire l’origine dell’incenso vi è indubbiamente il Corno d’Africa e la penisola Arabica. Qui troviamo una delle famiglie di alberi più pregiate per la produzione di incenso, la famiglia delle Boswellia. La resina di queste piante sacre e longeve ci riporta alla memoria la celebre Via dell’Incenso, una tratta che partiva dall’Oman fino ad arrivare alle coste del Mediterraneo, lungo la quale carovane di dromedari trasportavano questi meravigliosi prodotti. Ripercorrendo gli usi e le tradizioni dei popoli antichi non si può non notare come l’uso degli incensi sia presente nei testi sacri di tutte le tradizioni religiose conosciute, testimoniando come questo prodotto abbia sempre accompagnato gli uomini nel raccoglimento e nella preghiera, così come nella profumazione degli ambienti.

Nell’antico Egitto, l’incenso era usato sia nei contesti religiosi che in quelli laici, dove le fumigazioni erano considerate un mezzo per trasferire le proprie preghiere e offerte agli dei. Gli egiziani usavano principalmente varietà di incensi quali la mirra, il franchincenso, la cannella e il cedro.

In Cina l’incenso è utilizzato da oltre 2000 anni nelle cerimonie religiose, nella medicina tradizionale e come forma di aromaterapia. Nella tradizione cinese l’uso dell’incenso viene impiegato in modo particolare in riferimento all’atto respiratorio, considerando questo un ottimo aiuto per tornare al nostro centro interiore. I cinesi usavano una varietà di materiali per l’incenso, tra cui legno di sandalo, legno di aloe e spezie come cannella e chiodi di garofano.

In India, l’incenso ha sempre avuto un ruolo importante nelle pratiche religiose e spirituali, ma anche nella medicina ayurvedica dove l’incenso ricopre ruoli chiave in diversi trattamenti. In India esistono moltissime varietà d’incenso, tra cui le più usate assumono spesso forma di miscele di spezie ed erbe aromatiche, come legno di sandalo, il franchincenso, la mirra e il guggul.

In Medio Oriente, l’incenso ha una lunga storia nelle pratiche religiose, nonché per scopi medici e terapeutici. Nel giudaismo e nel cristianesimo esistono innumerevoli riferimenti all’uso degli incensi, così come nell’Islam. Nella Bibbia, l’incenso era uno dei doni portati dai Magi a Gesù bambino, mentre in diversi Hadith si nota come l’incenso facesse parte della quotidianità del Profeta Maometto.

Oggi l’incenso continua ad essere utilizzato in tutto il mondo, confermando il suo valore sacro e atemporale. Tra i vari scopi in cui viene impiegato, oltre alle cerimonie religiose e spirituali, si stanno affermando i suoi utilizzi nell’aromaterapia, o più semplicemente per creare un’atmosfera piacevole nei propri ambienti domestici.

Share this post

Tags: wordpress

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli Recenti

  • Incenso, un po’ di storia di questa meraviglia

Commenti Recenti

Nessun commento da mostrare.

Archivio

  • Marzo 2023

Categorie

  • Incensi

Informazioni

Spedizioni
Recessi e Rimborsi
Modalità di Pagamento
Termini e Condizioni
Privacy Policy
Cookie Policy

Mondo Crigema

Chi siamo
Contatti

Account

Carrello
La mia Wishlist

Copyright © 2022 – 2023 Crigema

Utilizziamo i cookie sul nostro sito Web per offrirti l'esperienza più pertinente ricordando le tue preferenze e ripetendo le visite. Cliccando su "Accetta tutto", acconsenti all'uso di TUTTI i cookie. Tuttavia, puoi visitare "Impostazioni cookie" per fornire un consenso controllato.
ImpostazioniAccetta tutto
Manage consent

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. These cookies ensure basic functionalities and security features of the website, anonymously.
CookieDurataDescrizione
cookielawinfo-checkbox-analytics11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Analytics".
cookielawinfo-checkbox-functional11 monthsThe cookie is set by GDPR cookie consent to record the user consent for the cookies in the category "Functional".
cookielawinfo-checkbox-necessary11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookies is used to store the user consent for the cookies in the category "Necessary".
cookielawinfo-checkbox-others11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Other.
cookielawinfo-checkbox-performance11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Performance".
viewed_cookie_policy11 monthsThe cookie is set by the GDPR Cookie Consent plugin and is used to store whether or not user has consented to the use of cookies. It does not store any personal data.
Functional
Functional cookies help to perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collect feedbacks, and other third-party features.
Performance
Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.
Analytics
Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.
Advertisement
Advertisement cookies are used to provide visitors with relevant ads and marketing campaigns. These cookies track visitors across websites and collect information to provide customized ads.
Others
Other uncategorized cookies are those that are being analyzed and have not been classified into a category as yet.
ACCETTA E SALVA

Spedizione gratuita a partire da 39€ – Consegna in 48-72 ore